Le Lettere Pastorali
“Il Vescovo proponga la dottrina anche servendosi di lettere pastorali e di messaggi in occasione di circostanze speciali per la vita diocesana, dirette a tutta la comunità cristiana, opportunamente lette nelle Chiese e negli oratori e anche distribuite a stampa capillarmente ai fedeli…affinché propongano temi da trattare, obiezioni correnti da confutare, o indichino problemi attinenti alla diocesi sui quali è opportuno che il Vescovo si pronunci con autorità.”
Apostolorum Successores, 122
1938 Pace e gaudio
1940 Azione catechistica
1941 La sacra visita
1942 I doveri dei fedeli nell’ora presente
1943 Azione religiosa
1944 L’ora delle prove
1945 L’opera più bella
1946 Restaurazione
1947 Organizzazione catechistica
1948 L’Azione Cattolica
La parte migliore
1949 Il sacerdozio cattolico
Il sacerdote cattolico
1950 L’Anno santo
1951 Il Seminario
1952 Azione missionaria
1953 Notificazione dell’Episcopato umbro
1954 L’ora della mamma
1955 Azione sociale
1956 Azione liturgica
1957 Azione civica
1958 Le visite materne
1959 L’opera di Dio
Il Vescovo
1960 La Santa Messa
1961 Il Concilio Ecumenico
1962 La Chiesa
1963 Il piano di Dio
1964 Il ponte sul mondo
1965 La Madre della Chiesa
1966 La coscienza post-conciliare